
Server Maintenance
11 Giugno 2016
Nuovi domini .shop e .shopping
27 Giugno 2016Cos’è la Sindrome da video verticale?
Come spiega questo simpatico video è una delle piaghe dei nostri tempi. Con l’avvento degli smartphone sempre più persone caricano video sul web e, forse perché è più comodo fare un video con uno smartphone con lo schermo in verticale, i video verticali stanno davvero invadendo il web.
Youtube Vimeo e Google hanno fatto una grossa comunicazione cercando di far capire agli utenti che i video verticali non sono “comodi” per il web e sopratutto per la classica visualizzazione a schermo, di computer o televisore.
Ma dice il saggio “Se non puoi combatterli, tanto vale farteli amici”
Digiday ha scritto lo scorso aprile che “è arrivato il momento di prendere sul serio i video verticali”, facendo riferimento ad applicazioni che ne incentivano l’utilizzo come Periscope, Snapchat e Meerkat; Periscope non dà nemmeno l’opzione per fare riprese orizzontali. Inoltre, i pubblicitari stanno iniziando a creare pubblicità verticali.
Qui ad esempio il primo video musicale girato in verticale: nel video, lo schermo diventa il palco su cui si susseguono live tweet, chat, quinte di scena vere e proprie, screenshot, registrazioni della camera frontale dello smartphone. L’effetto è notevole su mobile, se siete davanti a un PC le cose si complicano.
In effetti il mercato sta sempre di più facendo attenzione a come avviene la navigazione su internet, negli ultimi anni ad esempio gli acquisti on line da smartphone sono decuplicati. Il device fa la forza e per forza di cose non dobbiamo ignorare questo importante cambiamento.
Morale? Quando girate un video con il vostro smartphone pensate sempre dove poi lo condividerete, a chi lo mostrerete e sopratutto su quale supporto verrà visualizzato!