
Jetpack Critical Security Vulnerability
28 Maggio 2016
Search Ads. La pubblicità sbarca su Apple Store
10 Giugno 2016Google rivoluziona i formati AdWords, e lo fa in ottica mobile. L’azienda ha annunciato il cambiamento dei formati durante il Google Performance Summit 2016. In un mondo dove oltre la metà delle ricerche online viene ormai effettuato da mobile, andava ripensato il modo di fare pubblicità in modo che fosse meglio fruibile dagli schermi di smartphone e tablet.
Il processo di ottimizzazione degli annunci per il mobile per Google era già iniziato tempo fa, togliendo gli annunci alla destra della ricerca, non fruibili da mobile, ma con i nuovi formati e gli strumenti di analisi l’intervento è molto più radicale.
La prima novità riguarda gli AdWords di testo, con i nuovi annunci di testo estesi: i caratteri a disposizione tra titolo e testo sono più che triplicatati. Questo per permettere una descrizione più precisa dell’offerta, in modo che chi consulta il motore di ricerca in mobilità sappia esattamente cosa offre il sito prima di accedervi. Questo aumenta l’efficacia dell’annuncio su tutti i tipi di schermi. Il nuovo formato sarà disponibile già da luglio.
Un’altra attesa novità sono gli annunci display reattivi. Ossia annunci che si adattano automaticamente ai diversi tipi di schermo. Ma non solo, sono anche pensati come Native advertising, ossia assume l’aspetto dei contenuti del sito in cui è ospitata e in questo modo non interrompe la navigazione e viene meglio recepita dai consumatori.
Ci saranno dei cambiamenti anche nell’impostazione delle campagne: sarà possibile fare degli aggiustamenti dell’offerta per singolo dispositivo, in modo da associare l’offerta per parole chiave al dispositivo che ha più valore per un’attività, per poi personalizzarla per gli altri dispositivi: più controlli per una migliore ottimizzazione, insomma.
Molto interessante è anche la possibilità offerta dagli annunci della rete di ricerca locale su Google e Google Maps. Se un’azienda o un’attività utilizza le estensioni di località, potrà mettere in risalto la sua sede quando il consumatore effettua una ricerca mettendo “nelle vicinanze” come parametro. Questo permette di raggiungere una fetta molto ampia di pubblico, se si pensa che circa un terzo delle ricerche effettuate da dispositivi mobili è legata alla località in cui si trova l’utente.
Tante novità che renderanno ancora più interessante per le aziende utilizzare Google AdWords.
Qui di seguito il link all’articolo pubblicato dall’azienda:
http://adwords-it.blogspot.it/2016/05/innovazioni-livello-di-annunci-e.html