Sito violato?
Sito violato? 6+ indizi.
27 Febbraio 2023
Nuovo Honor X8a
Honor presenta il nuovo Honor X8a
14 Marzo 2023
Show all

VPN di Google: ora disponibile per tutti i piani Google One

Usare una VPN (Virtual Private Network) per collegarsi a Internet può essere utile per diversi motivi:

  1. Protezione della privacy: una VPN crittografa il traffico Internet, impedendo a chiunque di intercettarlo o spiare le attività online dell’utente, inclusi i siti web visitati e i dati trasmessi.
  2. Accesso a contenuti bloccati: alcune piattaforme web, come servizi di streaming video, possono limitare l’accesso a contenuti disponibili solo in determinati paesi. Con una VPN, l’utente può connettersi a un server situato nel paese desiderato e accedere a questi contenuti.
  3. Sicurezza in Wi-Fi pubbliche: le reti Wi-Fi pubbliche, come quelle disponibili nei caffè o negli aeroporti, possono essere poco sicure. Usando una VPN, l’utente può proteggere la propria connessione e impedire ad altri di accedere ai propri dati.

Per quanto riguarda la VPN di Google, questa offre alcuni vantaggi interessanti, come la crittografia del traffico a 256 bit e la possibilità di utilizzare la VPN su più dispositivi con un singolo abbonamento a Google One. Inoltre, il servizio viene fornito da Google, un’azienda nota per la sicurezza e la privacy delle sue piattaforme.

La VPN di Google One è disponibile in 22 paesi su dispositivi Android, iOS, Windows e Mac. A partire da marzo 2023, l’accesso alla VPN sarà disponibile per tutti i membri di Google One, inclusi quelli con il piano Basic a 1,99 dollari al mese. Inoltre, se si condivide il proprio piano Google One con altre cinque persone, la VPN può essere condivisa con loro, estendendo così la protezione al proprio gruppo familiare.

Fonte: Blog di Google Italy

Come usare la VPN di Google One su Android

Per utilizzare la VPN di Google One su telefoni e tablet Android, seguire questi passaggi:

  1. Scaricare e installare l’app Google One sul proprio dispositivo Android.
  2. Accedere all’app con il proprio Account Google.
  3. Toccare “Vantaggi” nella parte inferiore dell’app.
  4. Trovare la voce relativa alla VPN e toccare “Visualizza dettagli”.
  5. Attivare la VPN.
  6. Come misura di sicurezza aggiuntiva, è possibile configurare il telefono in modo che utilizzi Internet solo quando la VPN è attiva. In questo modo, se la VPN è disconnessa, l’accesso a Internet sarà bloccato fino a quando non verrà riconnessa.

Per gestire le impostazioni della VPN di Google One sul proprio dispositivo Android, aprire l’app Google One e seguire questi passaggi:

  1. Toccare “Vantaggi” nella parte inferiore dell’app.
  2. Trovare la voce relativa alla VPN e toccare “Visualizza dettagli”.
  3. Toccare “Gestisci impostazioni VPN”.
  4. Attivare l’opzione “Blocca internet se la VPN si disconnette”.

Come usare la VPN di Google One su iPhone e iPad

Per utilizzare la VPN di Google One su iPhone e iPad, seguire questi passaggi. La procedura è molto simile a quella vista per i dispositivi Android nel paragrafo precedente.

  1. Scaricare e installare l’app Google One sul proprio dispositivo iOS.
  2. Accedere all’app con il proprio Account Google.
  3. Toccare “Vantaggi” nella parte inferiore dell’app.
  4. Trovare la voce relativa alla VPN e toccare “Visualizza dettagli”.
  5. Attivare la VPN. Potrebbe essere necessario concedere il consenso all’utilizzo di una VPN nelle impostazioni del dispositivo.
Attivazione VPN Google One su Android

Come usare la VPN di Google One su PC Windows

In questo paragrafo, vedremo come utilizzare la VPN di Google su un PC con Windows. Prima di tutto, è necessario verificare i requisiti di sistema per l’utilizzo della VPN Google One su PC Windows:

  1. Sistema operativo: Windows 10 o successivo
  2. CPU: supporto a 64 bit (nessun supporto a 32 bit o ARM)

Se il proprio PC Windows soddisfa i requisiti, è possibile procedere con i seguenti passaggi:

  1. Accedere a Google One sul proprio PC Windows.
  2. Fare clic su Vantaggi per accedere alla pagina corrispondente.
  3. Nella sezione “VPN per più dispositivi”, fare clic su Visualizza dettagli.
  4. Fare clic su Scarica app e confermare il download.
  5. Aprire VPNbyGoogleOneSetup.exe sul proprio computer.
  6. Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo per installare la VPN di Google One.
  7. Dopo l’installazione, è possibile accedere rapidamente alle impostazioni dell’applicazione dall’area di notifica della barra delle applicazioni, cliccando sull’icona contrassegnata dalla chiave.

La disinstallazione della VPN Google One su PC Windows è semplice. Vediamo come procedere:

  1. Aprire il menu Start –> Impostazioni.
  2. Fare clic su App. In App e funzionalità, cercare VPN di Google One.
  3. Fare clic su VPN di Google One –> Disinstalla.
  4. Confermare la richiesta di disinstallazione.

Come usare la VPN di Google One su Mac

Anche per l’utilizzo della VPN Google One su MacOS, è necessario verificare i requisiti di sistema:

  1. Sistema operativo: MacOS 11 o successivo
  2. CPU: i chip ARM Intel x86 e Apple serie M saranno supportati

Ecco i passaggi per l’installazione e l’utilizzo della VPN:

  1. Accedere a Google One sul proprio computer MacOs.
  2. Fare clic sulla scheda Vantaggi per accedere alla pagina corrispondente.
  3. Nella sezione “VPN per più dispositivi”, fare clic su Visualizza dettagli.
  4. Fare clic su Scarica app e confermare il download.
  5. Aprire VpnByGoogleOne.dmg sul proprio Mac.
  6. Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo per installare la VPN di Google One.
  7. Se la VPN di Google One è in esecuzione, è possibile accedere rapidamente alle impostazioni dell’applicazione dall’area della barra dei menu, cliccando sull’icona contrassegnata dalla chiave.

Ecco i passaggi per la disinstallazione della VPN di Google One sul proprio Mac:

  1. Aprire il Finder.
  2. Nella barra laterale, fare clic su Applicazioni. È possibile anche utilizzare Spotlight per cercare VPN di Google One.
  3. Trascinare “VPN di Google One” nel cestino. È possibile anche fare clic con il tasto destro del mouse su “VPN di Google One” e selezionare “Sposta nel Cestino”.
    Se vengono richiesti il nome utente e la password, inserire il nome e la password di un account amministratore del Mac. Probabilmente si tratta del nome utente e della password utilizzati per accedere al Mac.