
Spostare un sito wordpress da una sottodirectory alla radice (root) del dominio.
26 Maggio 2016
Jetpack Critical Security Vulnerability
28 Maggio 2016Il mancato ridimensionamento delle immagini è un problema comune quando si lavora su web. Il motivo è semplice: le immagini “pesano”. Infatti rispetto al testo che ci può essere in una pagina, un’immagine solitamente usa molto più spazio. Quando usiamo internet la quantità di informazioni che il modem può prelevare dalla rete non è infinito: tanti più byte usa una pagina fra testo, immagini e tutte le altre informazioni, tanto più lento sarà il caricamento della stessa.
Se ad esempio dobbiamo costruire una gallery di immagini o un post che abbia un’immagine in evidenza (featured image)
L’immagine dovrebbe avere una larghezza che può variare da minimo 750 pixel a massimo 1200 pixel. Bandito quindi il caricamento diretto di fotografie fatte con la reflex di ultima generazione da millemila pixel, bisogna che l’immagine abbia le “giuste misure”.
Come fare? Non tutti sono grafici esperti e hanno programmi ad hoc per effettuare queste modifiche.
Qui di seguito alcuni link ad articoli che spiegano come adattare la nostra immagine
con un comunissimo programma windows: Paint.
http://windows.microsoft.com/it-IT/windows7/Resize-a-picture-using-Paint?1146af00
http://www.aranzulla.it/come-ridimensionare-una-foto-con-paint-36885.html
La soluzione si può trovare anche on line, ci sono infatti siti web che fanno questo lavoro per noi in modo gratuito.
http://www.ridimensionare-foto-online.it/
http://www.resizenow.com/it
ATTENZIONE! NON VALE IL VICEVERSA
Avete un’immagine piccola e dopo aver letto questo articolo state pensando di ridimensionarla sperando che acquisti in risoluzione? Non fatelo, peserebbe solo di più, ma la risoluzione non migliorerebbe!